Interventi, pensieri, eventi
Il racconto dello scorso consiglio comunale e la delibera sul mercato cittadino nel mio intervento martedì al telegiornale de Il13
Non solo muri e edilizia, ma pianificazione educativa.
Il comune di Pordenone sta progettando molti interventi di edilizia scolastica: non si può che essere contenti quando una scuola viene risistemata e ricostruita. L’ambiente di apprendimento è molto importante e deve essere curato, pensato per i ragazzi oltre che a norma e in sicurezza.
D’altro canto, però, come detto molte volte, serve un’attenta pianificazione a livello comunale e territoriale perché nel periodo di inverno demografico che stiamo vivendo non rischiamo di restare con tante belle scuole, ma vuote.
Nel mio intervento a Il13 di ieri sera sono tornato sui temi, a me cari, degli asili nido e dei centri estivi a Pordenone
Asili nido e centri estivi al centro del mio intervento sul bilancio consuntivo del comune del 2021.
Una città cresce nei numeri, ma anche in dimensioni qualitative che pur essendo difficili da cogliere nell’immediato, rappresentano straordinari strumenti di supporto sociale, ma anche di promozione territoriale. Per questo credo che l’attenzione a questi elementi sia davvero importante.
L'assegno unico per i figli è una misura molto importante di questo governo. È partita da due mesi e le famiglie ne stanno beneficiando.
Universalità, snellimento burocratico e durata sono le caratteristiche fondamentali. Non assorbe né limita il bonus nido, è compatibile con le misure di Regioni e enti locali e non concorre alla formazione di reddito complessivo ai fini IRPEF.
Sono tornato sull'incontro con i giovani e le politiche giovanili del comune di Pordenone, al telegiornale de Il13 ieri sera 👇👇